L’Azienda sanitaria provinciale di Ragusa ha rinnovato due intese di particolare rilievo, assicurando continuità assistenziale e prestazioni ad alta specializzazione per pazienti con bisogni complessi.
1) Odontoiatria speciale riabilitativa
Rinnovata la collaborazione con l’UOC di Odontoiatria speciale riabilitativa dell’ospedale “S. Marta e S. Venera” di Acireale, diretta dal prof. Giuseppe Spampinato, per la presa in carico di persone con disabilità fisiche, psico-fisiche o disturbi psichiatrici non collaboranti alle cure odontoiatriche.
- Dopo lo screening e le valutazioni preoperatorie, sono previsti interventi riabilitativi del cavo orale in regime di day surgery presso il presidio “Maria Paternò Arezzo” di Ragusa.
- L’attività sarà svolta da un’équipe multidisciplinare (odontoiatri, anestesisti, infermieri e operatori specializzati).
- Accesso programmato mensile per ridurre i disagi per assistiti e famiglie.
2) Collaborazione nefro-radio-interventistica
Rinnovata la convenzione con l’Azienda ospedaliera “Cannizzaro” di Catania per una collaborazione nefro-radio-interventistica nel trattamento delle complicanze degli accessi venosi (fistole artero-venose) nei pazienti in emodialisi.
L’accordo consente di effettuare presso l’Asp di Ragusa procedure avanzate, con il supporto dell’équipe del dott. Domenico Patanè (UOC di Radiologia Interventistica del “Cannizzaro”):
- Angioplastiche
- Impianto di stent
- Ricanalizzazioni
- Posizionamenti complessi di cateteri venosi centrali
Nell’ultimo anno sono state eseguite oltre 125 procedure, con un sensibile miglioramento degli indicatori di qualità delle cure.
“Questi rinnovi rappresentano un passo importante per la nostra comunità – dichiara il direttore generale dell’Asp di Ragusa, Giuseppe Drago –. Da un lato, garantiamo ai pazienti disabili un percorso di cure odontoiatriche dignitoso e sicuro, dall’altro assicuriamo ai dializzati la continuità di trattamenti complessi senza spostamenti gravosi. Sono servizi di alta specializzazione che testimoniano l’impegno dell’Azienda nel rispondere con concretezza ai bisogni di salute più delicati e fragili del nostro territorio”.