×

Cronaca

Sampieri, bagnino a riposo salva un gruppo di persone dal probabile annegamento

L'episodio è accaduto lungo la zona di Punta Pisciotto

11 Ottobre 2025, 14:05

Sampieri, bagnino a riposo salva un gruppo di persone dal probabile annegamento

La spiaggia di Sampieri

Una possibile tragedia sulle coste iblee si è trasformata in un salvataggio miracoloso grazie al sangue freddo di un giovane bagnino fuori servizio.

L’episodio è avvenuto alcuni giorni fa sul litorale di Sampieri, nei pressi di Punta Pisciotto, all’altezza di un noto resort. Il mare, già molto ingrossato e sferzato da un intenso vento di scirocco, presentava condizioni estremamente insidiose.

Nonostante ciò, un gruppo di persone ha deciso di entrare in acqua, alcuni con bambini sistemati su grandi salvagenti gonfiabili, sempre più diffusi sulle spiagge. Ben presto, la temerarietà si è scontrata con la forza delle correnti: i bagnanti sono stati trascinati al largo e hanno iniziato ad annaspare, incapaci di tornare a riva.

Sull’arenile, disteso per una pausa di meritato riposo, si trovava Emanuele Nicosia, bagnino di Vittoria. Non avrebbe dovuto essere lì, ma il caso lo ha portato in quel punto proprio in quel momento. Capita la gravità della situazione, senza la minima esitazione ha agito con l’istinto e l’esperienza di chi il mare lo conosce: ha afferrato un Sup (stand up paddle) prestatogli da un vicino in spiaggia e si è lanciato tra le onde.

Il soccorso è stato estenuante e si è svolto in tre riprese: Nicosia ha raggiunto e riportato a riva per primi i bambini e i ragazzi, visibilmente in difficoltà; è tornato subito dopo in acqua per gli adulti, ormai allo stremo e quasi sopraffatti dalla corrente. L’operazione è durata circa trenta minuti, che agli occhi di chi assisteva dalla battigia sono parsi interminabili.

Quel giorno Nicosia aveva scelto Sampieri per una giornata senza l’onere della vigilanza, ma ha dimostrato coraggio e dedizione fuori dal comune. In molti gli devono la vita, scampata a una tragedia nell’aria.

“Questa storia, per fortuna — come riporta il giornalista Gianni Di Gennaro in un suo post — non è la solita triste notizia di cronaca nera. È un racconto di solidarietà, prontezza e altruismo che merita di essere messo in risalto”.

Emanuele, che coordina il gruppo “Serfatari” a Punta Braccetto, incarna il volto migliore della comunità di Vittoria: quello di chi non esita a mettersi al servizio degli altri, anche quando non è “di turno”.