×

il delitto poggi

Garlasco, l'avvocato Lovati nei guai per l'intervista a Corona: «Ho bevuto troppo e non so che cosa ho detto»

Bufera sul colloquio con l'ex re dei paparazzi. L'Ordine lo vuole processare, la Procura di Pavia lo ha indagato

Redazione La Sicilia

08 Ottobre 2025, 21:09

10 Ottobre 2025, 14:38

Garlasco, l'avvocato Lovati nei guai per l'intervista a Corona: «Ho bevuto troppo e non so che cosa ho detto»

Massimo Lovati

La Procura di Pavia smentisce, l’Ordine degli avvocati apre un’istruttoria sulle sue parole. Massimo Lovati, legale di Andrea Sempio nella nuova indagine sull’omicidio di Chiara Poggi, finisce nell’occhio del ciclone dopo un’intervista concessa a Fabrizio Corona. “Mi ha tradito. Non so che cos’ho detto, a furia di bere...”, si è giustificato l’avvocato, già indagato per diffamazione nei confronti dello studio legale Giarda, che in passato aveva assistito Sempio. La vicenda potrebbe ora approdare alla commissione disciplinare, alimentando ulteriori polemiche attorno al caso di Garlasco.

Nella puntata di “Falsissimo” dedicata al delitto Poggi, Lovati ha lasciato intendere che la riapertura del fascicolo fosse stata voluta dal procuratore aggiunto Stefano Civardi: “Napoleone, da quello che mi hanno riferito, voleva chiedere l’archiviazione. Quell’altro invece, quel Civardi”, ha dichiarato, aggiungendo epiteti che hanno provocato la reazione della Procura pavese. Il procuratore Fabio Napoleone ha bollato le affermazioni come “destituite di ogni fondamento”.

Napoleone ha ricostruito i passaggi: quando la difesa di Alberto Stasi — il fidanzato di Chiara Poggi, condannato in via definitiva a 16 anni — ha depositato una relazione di genetica forense, “il dottor Civardi svolgeva il proprio servizio presso la Procura della Repubblica di Milano”. Era il 2023 e, poco dopo, l’ufficio pavese ha incaricato il Dipartimento di Genetica Forense dell’Università di Pavia “di svolgere accertamenti tecnici ripetibili”. All’esito di tali attività, il 14 febbraio 2024 è stata presentata la richiesta di riapertura delle indagini. “La coassegnazione del procedimento penale al procuratore aggiunto Civardi, insediatosi nel febbraio 2024, è avvenuta successivamente”, ha puntualizzato il procuratore.

Ospite su Rai 2 a “Ore 14”, il programma condotto da Milo Infante, Lovati ha fornito la sua versione sul colloquio con Corona: “Corona è venuto lunedì, molto tardi, e mi ha proposto di fare un serial, un film. Mi dice di parlare a ruota libera, intanto mi versa da bere. Mi ha tradito, perché poi lo ha diffuso con altre finalità”.

E ancora: “Corona mi ha detto: ‘Tu sei Gerry La Rana, perché hai questa pronuncia con la ‘r’ arrotondata e sembri un personaggio dei cartoni animati’. Che poi cos’ho detto? Ho detto che l’ex pm Mario Venditti giocava ai cavalli? In quel periodo andavo a San Siro, sono sempre stato appassionato di ippica, che problema c’è?”

Lovati, salito agli onori delle cronache per dichiarazioni mediatiche e ricostruzioni dai toni romanzeschi, è stato denunciato dopo la riapertura dell’inchiesta su Sempio, già archiviata due volte. A suo carico l’ipotesi di diffamazione aggravata, per presunte affermazioni offensive e calunniose nei confronti di Fabio ed Enrico Giarda e degli avvocati dello studio fondato dal padre, Angelo Giarda, docente alla Cattolica — per tutti “il professore” — scomparso nel maggio 2021. “Mi difenderò da solo”, ha concluso il legale.