×

Scienza

Addio a James Watson, il Nobel che svelò la doppia elica del Dna

Lo scienziato 97enne è stato insignito del premio nel 1962 insieme a Francis Crick e Maurice Hugh Frederick Wilkins

Redazione La Sicilia

07 Novembre 2025, 21:21

21:30

Addio a James Watson, il Nobel che svelò la doppia elica del Dna

James Dewey Watson, il premio Nobel che ha partecipato alla scoperta della struttura del DNA, è morto a 97 anni. Lo ha annunciato il Cold Spring Harbor Laboratory (Cshl), con cui Watson aveva lavorato. Watson, statunitense, è deceduto in un hospice nello Stato di New York, dove era stato trasferito la scorsa settimana dopo un ricovero in ospedale per un’infezione.

La scoperta di James Watson, fatta insieme al britannico Francis Crick, risale al 1953, e la struttura a doppia elica del DNA è stata rilevata grazie in gran parte al lavoro di cristallografia a raggi X di Rosalind Franklin, che morì però nel 1958, ben quattro anni prima del riconoscimento (nel 1962) del Nobel per la Medicina a Watson, Crick e Maurice Hugh Frederick Wilkins, scienziato neozelandese che diede un contributo fondamentale alla ricerca nello stesso King's College di Londra dove lavorava Franklin.

L’annuncio della scoperta e il modello “a doppia elica” è diventato la base per la comprensione della genetica moderna.