IL CASO
La Bbc nel caos: si dimettono il direttore generale e la Ceo per aver alterato il discorso di Trump in un servizio
Un documentario dell’emittente avrebbe tratto in inganno gli spettatori alterando le parole del presidente americano
Il direttore generale della Bbc Tim Davie e l'amministratore delegato delle News Deborah Turness si sono dimessi in seguito alle critiche secondo cui un documentario dell’emittente avrebbe tratto in inganno gli spettatori modificando un discorso del presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
“Volevo informarvi che ho deciso di lasciare la Bbc dopo 20 anni. È una decisione interamente mia e ringrazio sentitamente il presidente e il Cda per il loro sostegno incrollabile e unanime durante tutto il mio mandato, compresi gli ultimi giorni. Sto lavorando con il Cda per definire le tempistiche esatte per consentire una transizione ordinata al successore nei prossimi mesi. “Volevo informarvi che ho deciso di lasciare la BBC dopo 20 anni. È una decisione interamente mia e ringrazio sentitamente il Presidente e il Consiglio di Amministrazione per il loro sostegno incrollabile e unanime durante tutto il mio mandato, compresi gli ultimi giorni. Sono stati commessi alcuni errori e, in qualità di Direttore generale, devo assumermi la responsabilità finale”, ha detto Davie.
Da parte sua, Deborah Turness ha affermato di aver “preso la difficile decisione” dopo che “l’attuale controversia sul servizio che il presidente Trump ha raggiunto uno stadio tale da danneggiare la Bbc. La responsabilità ricade su di me ma, sebbene siano stati commessi degli errori, voglio essere assolutamente chiara: le recenti accuse secondo cui Bbc News sarebbe istituzionalmente faziosa sono sbagliate”.
Il terremoto nell’emittente segue le dure critiche mosse dalla portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, che aveva messo in dubbio l’integrità giornalistica della rete britannica. L’emittente britannica Bbc è “una fonte di notizie false al 100%” e una “macchina di propaganda”, aveva dichiarato Leavitt nei giorni scorsi, definendo “la rovina della giornata” i notiziari della Bbc che guardava mentre era impegnata con il presidente americano nel suo viaggio in Gran Bretagna.
In una intervista rilasciata al quotidiano Telegraph, Leavitt aveva fatto in particolare riferimento a un documentario della Bbc in cui era stato montato un discorso di Trump in un modo che, ha detto, “ha tratto in inganno completamente” gli spettatori perché ha unito parti e ne ha omesse altre. “Questa clip volutamente disonesta e selettivamente modificata dalla Bbc è un’ulteriore prova che si tratta di notizie totalmente false, al 100%, che non dovrebbero più meritare di essere trasmesse sugli schermi televisivi del Regno Unito”, aveva affermato.
Il servizio in questione, precisa la Bbc, era stato realizzato da Michael Prescott, ex consulente del comitato per le linee guida e gli standard editoriali che ha lasciato il suo incarico all’inizio dell’anno. Nel programma finito nel mirino della Casa Bianca si vedeva Trump che diceva che avrebbe accompagnato i suoi sostenitori al Campidoglio prima delle rivolte del 6 gennaio 2021, esortandoli a “combattere come matti”, ma ometteva una parte del discorso in cui li esortava a “far sentire la propria voce in modo pacifico e patriottico".