Dieci droni ucraini sono stati abbattuti questa sera in Crimea nel giro di tre ore. Lo ha dichiarato il ministero della Difesa russo, secondo quanto riportato dall’agenzia Tass. L’operazione, avvenuta tra le 20 e le 23 (ora di Mosca), ha visto l’intervento dei sistemi di difesa aerea russi contro velivoli ad ala fissa, segnalando una intensificazione delle attività militari nella regione contesa.
Diplomazia: l’intervista di Zelensky
Nel frattempo, sul fronte diplomatico, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha rilasciato un’intervista al Guardian sul rapporto con Donald Trump. Zelensky ha smentito voci di tensioni durante l’ultimo incontro a Washington, definendo il colloquio “normale, professionale e costruttivo”. Ha inoltre negato che Trump abbia gettato via le mappe del campo di battaglia e ha sottolineato di avere buoni rapporti con il leader americano. Interessante il riferimento al ruolo di re Carlo, che secondo Zelensky avrebbe contribuito a facilitare il dialogo tra Kiev e Washington, dimostrandosi “molto favorevole” alla causa ucraina.
Percezione di Trump
Zelensky ha commentato la percezione globale di Trump, affermando che “tutti nel mondo hanno paura di lui”, ma precisando di non condividere tale timore: “Non siamo nemici dell’America. Siamo amici. Quindi perché dovremmo avere paura?”.
Sanzioni
Entro un mese sarà pronto il ventesimo pacchetto di misure restrittive dell’Unione europea contro la Russia. La proposta include individui e aziende che traggono profitto dalle risorse energetiche russe e soggetti coinvolti nel rapimento di bambini ucraini.
Parallelamente, Kiev ha varato nuove sanzioni unilaterali “speciali” contro figure chiave del governo russo e collaboratori del Cremlino:
- Kirill Dmitriev – inviato speciale per gli investimenti e amministratore delegato del Fondo russo per gli investimenti diretti
- Oxana Lut – ministra dell’Agricoltura
- Alexander Bugayev – viceministro dell’Istruzione
- Andrey Malyshev – viceministro della Cultura
- Andrey Omelchuk – viceministro della Scienza
- Alexander Zorin – negoziatore russo a Istanbul
- Alexey Komkov – alto dirigente del Servizio federale di sicurezza
- Oleksandr Tupytskyi – ex presidente della Corte costituzionale ucraina
Controsanzioni russe
Zelensky ha denunciato le controsanzioni imposte da Mosca contro funzionari ucraini, tra cui il primo ministro, definendole “una decisione politica” che richiede una risposta globale più incisiva. Ha ribadito la necessità di colpire tutte le fonti di finanziamento della macchina da guerra russa e di contrastare la propaganda diffusa da case editrici russe.