Società
Ragusa, è iniziato il novenario in onore della Madonna del Rosario
Oggi la cerimonia di benedizione del frumento nella chiesa dell'Ecce Homo

Le corone del Rosario donate dai fedeli e realizzate dalla signora Amore
E’ iniziato il novenario in onore della Madonna del Rosario nella chiesa dell’Ecce Homo, centro storico di Ragusa, dove sono in fase di svolgimento i relativi festeggiamenti. Ogni giorno, sino all’11 ottobre, la recita del Rosario, con l’enunciazione cantata dei misteri, il canto delle litanie e la coroncina alla Madonna è in programma alle 18,15. Alle 19, poi, la celebrazione eucaristica. Dal 6 ottobre, Radio Karis trasmetterà le cerimonie religiose in questione sulle proprie frequenze e in streaming. Durante il novenario, le sante messe sono in programma alle 9 e alle 19. Il 5 e il 7 ottobre alle 9, alle 11 e alle 19. Domenica 12 ottobre, giorno della festa esterna, alle 9, alle 11 e alle 18.
Oggi, a conclusione della messa vespertina, ci sarà il rito della benedizione del frumento. Si tratta di una antica tradizione che lega il culto della Madonna del Rosario alla vita agricola iblea. Il 7 ottobre è prevista la benedizione delle corone del Rosario a conclusione di tutte le messe della giornata. Intanto, sono state donate dai fedeli due nuove corone del Rosario realizzate con arte dalla signora Amore. Martedì, inoltre, l’associazione culturale Cantus Novo, in collaborazione con la corale della cattedrale San Giovanni Battista, presenterà dalle 20,30 il concerto meditazione “La via della speranza”. Il testo è di Carmelo La Porta, musiche di Marco Frisina, Fabio Massimillo e Giovanni Giaquinta. A garantire il sostegno alla diffusione mediatica degli eventi la ditta Gali group trasporti & logistica di Ispica che ha cura nel fornire supporto ai caratteri peculiari di una celebrazione religiosa che mette in evidenza la propria identità.