×

Attualità

Scicli e il Pug, la consigliera Buscema: "La città partecipi"

"E' il momento in cui ciascuna componente della società civile può fare sentire la propria voce"

Redazione Ragusa

08 Ottobre 2025, 09:43

Marianna Buscema consigliera comunale

La consigliera comunale Marianna Buscema

Scicli si appresta a compiere un passaggio decisivo per il proprio futuro con l’avvio dell’iter di adozione del nuovo Piano urbanistico generale, lo strumento che orienterà sviluppo e identità urbana nei prossimi 10-15 anni.

Sul tema interviene la consigliera comunale di Italia Viva, Marianna Buscema, che ne sottolinea la portata e invita la cittadinanza a informarsi e a partecipare. “Negli ultimi giorni è circolata la notizia secondo cui Scicli si sarebbe già dotata del nuovo Pug, evidenziando che il nostro Comune è tra i primi in Sicilia ad avviare questo percorso. In realtà, occorre chiarire che il Pug non è ancora stato adottato in via definitiva: sarà tale solo dopo l’approvazione ufficiale da parte del Consiglio comunale” dichiara Buscema.

La consigliera precisa che si è conclusa una fase tecnica complessa, realizzata con il contributo di studiosi di rilievo, “tra il Politecnico di Milano e il prof. Trombino”, che hanno seguito l’evoluzione del piano avviato dalla precedente amministrazione Giannone e proseguito dall’attuale giunta Marino. Ora il documento passerà al vaglio delle commissioni consiliari e sarà oggetto di una discussione pubblica e trasparente.

Buscema richiama l’attenzione sul valore concreto dello strumento di pianificazione: “Il Piano urbanistico generale non è solo un documento tecnico, ma una guida concreta che incide sulla vita quotidiana di ciascuno di noi. Stabilisce dove e come si può costruire, regolamenta gli spazi pubblici, le abitazioni, i parcheggi e i servizi, offrendo regole chiare che condizionano lo sviluppo, la vivibilità e il decoro urbano. È fondamentale che la città e i cittadini ne prendano visione e lo comprendano a fondo, perché il Pug rappresenta la cornice entro cui si muoverà Scicli per i prossimi decenni”.

Da qui l’invito alla partecipazione attiva di residenti e realtà del territorio nelle prossime fasi della procedura, che prevedono anche momenti di coinvolgimento pubblico: “Ritengo giusto che la città sia informata e che possa esprimere il proprio punto di vista su un documento così determinante. La trasparenza deve essere massima e ogni cittadino deve sentirsi parte di questo processo, perché il Pug è un piano che riguarda tutti, senza eccezioni”.

In chiusura, Buscema ribadisce il suo impegno: “Continuerò a monitorare con attenzione ogni passaggio dell’iter amministrativo del Pug, garantendo che sia rispettato il diritto di informazione e partecipazione della comunità. Il mio ruolo sarà quello di vigilare affinché il percorso si svolga nel rispetto delle regole, della legalità e, soprattutto, delle esigenze dei cittadini di Scicli”.