Attualità
Ragusa, il consigliere comunale Federico Bennardo ammesso a Publica
E' stato selezionato assieme ad altri 34 amministratori in Italia: riconoscimento di prestigio da parte dell'Anci
Il consigliere comunale Federico Bennardo
Federico Bennardo, consigliere comunale di Ragusa, è stato selezionato tra i 35 amministratori italiani ammessi a Publica, la scuola per giovani amministratori istituita dall’Anci (Associazione nazionale Comuni italiani). Un riconoscimento di grande prestigio, considerando che in Sicilia sono solo quattro gli amministratori ad aver ottenuto questo risultato.
Publica si rivolge a sindaci, assessori e consiglieri comunali e municipali under 36, con l’obiettivo di fornire competenze specifiche e strumenti innovativi per affrontare la complessità delle sfide amministrative contemporanee. Il percorso formativo prevede lezioni frontali, casi studio, simulazioni, role playing e project works, con un focus su diritto amministrativo, finanza locale, marketing territoriale, innovazione tecnologica e gestione dei servizi pubblici locali. A completamento dell’offerta didattica, sono previsti anche webinar e podcast per un aggiornamento continuo su tematiche di attualità.
«È un grande onore essere stato ammesso a Publica», ha dichiarato con entusiasmo Federico Bennardo. «Questo traguardo rappresenta per me un’opportunità straordinaria al fine di arricchire il mio bagaglio di competenze e contribuire con maggiore efficacia al governo del nostro territorio. Sarà uno spazio di confronto prezioso con altri giovani amministratori da tutta Italia, da cui nasceranno idee e pratiche innovative per migliorare la qualità della vita dei cittadini».
Bennardo ha aggiunto: «La formazione continua è fondamentale per chi ha la responsabilità di gestire la cosa pubblica. Guardare avanti con una visione chiara e strumenti adeguati è l’unico modo per affrontare le sfide di oggi e costruire le opportunità di domani».
Con la sua ammissione a Publica, Federico Bennardo conferma il suo impegno costante verso una crescita personale e professionale al servizio della comunità, aprendo la strada a nuove prospettive per il futuro amministrativo del territorio.