Attualità
Ragusa e il bando sul Tpl, il Pd vota a favore
"Abbiamo presentato una serie di proposte che sono state favorevolmente accolte dall'aula"
I consiglieri Podimani, Calabrese e Chiavola
Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Ragusa, composto da Peppe Calabrese, Mario Chiavola e Giuseppe Podimani, ha votato a favore della delibera sul nuovo servizio di trasporto pubblico urbano, condividendo la scelta dell’affidamento tramite bando pubblico come metodo più trasparente e corretto.
Contestualmente, il Pd ha presentato un atto di indirizzo - approvato all’unanimità - con una serie di proposte per migliorare il servizio sotto il profilo ambientale, sociale e organizzativo.
Tra i punti indicati:
l’attivazione di un servizio urbano stabile verso la zona industriale, per garantire collegamenti sicuri ai lavoratori che ogni giorno si spostano con mezzi di fortuna;
la destinazione di una quota significativa della flotta a mezzi elettrici o a basse emissioni, superando i minimi previsti dalla normativa;
l’estensione delle agevolazioni tariffarie a studenti delle scuole superiori, pensionati, studenti universitari e famiglie con reddito Isee inferiore a 8.000 euro;
la previsione che il servizio a chiamata nelle contrade abbia la stessa tariffa del biglietto urbano, per garantire equità e accessibilità;
“Abbiamo votato a favore - dichiara il capogruppo Peppe Calabrese - perché il bando pubblico è la scelta giusta, ma abbiamo voluto dare il nostro contributo di idee con indicazioni concrete attraverso un atto di indirizzo che è stato apprezzato dall’aula. Va riconosciuto all’assessore Gurrieri il merito di aver portato la decisione politica sul trasporto pubblico in Consiglio consentendo il confronto democratico. Questo è un metodo corretto, che rafforza la trasparenza e riconosce ai consiglieri il giusto ruolo, differentemente dal metodo adottato dall’assessore D’Asta per il bando per il servizio di raccolta dei rifiuti che, scandalosamente, ha scelto di evitare il confronto democratico in aula. Per quanto riguarda il servizio di trasporto pubblico urbano - conclude Calabrese - abbiamo spinto per un servizio più moderno e vicino ai cittadini, che tenga insieme sostenibilità ambientale, giustizia sociale e sicurezza per chi si muove ogni giorno, in particolare per i lavoratori della zona industriale”.
“Il nostro impegno - aggiunge Riccardo Schininà, segretario del circolo Pd di Ragusa - è quello di costruire una città più giusta e accessibile. Il trasporto pubblico è un diritto, non un privilegio: deve essere efficiente, economico e sostenibile. Con questo voto e con le nostre proposte - conclude - abbiamo dato un contributo concreto per migliorare il servizio e per rafforzare il ruolo del Consiglio comunale nelle scelte che riguardano la vita dei cittadini”.