×

Attualità

Ragusa, Bennardo: "Servono maggiori attenzioni su Ibla"

Il consigliere comunale elenca tutta una serie di cose che non vanno nella città antica

Redazione Ragusa

13 Novembre 2025, 10:15

Ragusa, Bennardo: "Servono maggiori attenzioni su Ibla"

Il consigliere Bennardo a Ibla

“Ragusa Ibla, gioiello del nostro patrimonio culturale e meta turistica di rilevanza internazionale, necessita di maggiore attenzione”.
Con queste parole il consigliere comunale Federico Bennardo annuncia la presentazione di un atto di indirizzo volto a impegnare l’amministrazione comunale a intervenire con urgenza su alcune criticità rilevate nel cuore storico della città.

“Durante la mia regolare attività ispettiva e di controllo – spiega Bennardo – ho constatato che l’impianto di illuminazione artistica in piazza Giovan Battista Hodierna risulta non funzionante. Un elemento che riduce la valorizzazione storica e culturale, considerato il ruolo fondamentale della luce nel delineare e ricordare i confini degli edifici storici voluto anni addietro con particolare impegno economico”. Non meno preoccupante è la situazione del Giardino Ibleo, bisognoso di interventi di manutenzione: “L’infopoint, la terrazza panoramica, i bagni pubblici e l’intero decoro generale mostrano segni di trascuratezza”.
Bennardo richiama l’attenzione sulla Legge regionale 61/81, cosiddetta "su Ibla", nata per garantire il recupero edilizio e la tutela dei valori storici, urbanistici, architettonici, ambientali e paesaggistici di Ragusa Ibla: “È fondamentale che tutti i piani di spesa previsti dalla normativa siano esitati e che parte del prossimo sia destinata per la manutenzione e il decoro di quanto evidenziato”.


“Non possiamo permettere che la mancanza di interventi tempestivi danneggi l’immagine di Ragusa Ibla, patrimonio Unesco, e ne limiti la piena vivibilità” conclude Bennardo. “Per questo chiedo che l’amministrazione comunale si impegni ad inserire nel prossimo piano di spesa, ai sensi della legge 61/81, le risorse necessarie per affrontare queste criticità. Il decoro della nostra città è un bene comune e dobbiamo tutelarlo con responsabilità e lungimiranza”.