×

Il personaggio

Tennis, a Shangai trionfa Vacherot, numero 204 al mondo. L'avversario era il cugino: «Ha vinto la famiglia»

Un torneo Masters 1000 da ricordare: adesso sia per lui che per il cugino Rinderknech un grande salto in classifica e "best ranking"

Leandro Perrotta

12 Ottobre 2025, 18:03

18:08

Tennis, a Shangai vince Vacherot, numero 204 al mondo. L'avversario era il cugino: «Ha vinto la famiglia»

Un epilogo imprevedibile, come solo lo sport, a volte, riesce a fare. Al torneo Atp 1.000 di Shangai ha vinto infatti il monegasco Valentin Vacherot, un tennista che fino a oggi era solo il numero 204 al mondo. Dopo aver conquistato i mille punti, il 26enne balzerà direttamente alla posizione numero 40, recuperano 164 posti: un salto senza precedenti. Il suo massimo in classifica finora era stata la posizione 110.

Ma c'è di più, perché la partita andata in scena in Cina, vinta da Vacherot con il punteggio di 4-6 6-3 6-3 in due ore e 15 minuti, era di fatto uno "scontro in famiglia": l'avversario era infatti il cugino 30enne, Arthur Rinderknech, numero 54 del ranking Atp. In classifica anche lui farà un "grande balzo in avanti", come si addice alla patria di Mao: passerà a breve al numero 28. Anche per lui sarà best ranking: finora si era fermato alla posizione 42.

«Quel che è successo è pazzesco, irreale. Sono felicissimo di come ho giocato. Oggi avrebbero dovuto esserci due vincitori, ma nel tennis non è possibile», ha commentato Valentin Vacherot dopo la vittoria sul cugino Arthur Rinderknech. «È una sconfitta dura per Arthur ma non c'è un vincitore e uno sconfitto, c'è una famiglia che ha vinto. E questa storia per il tennis è bellissimo» ha detto ancora il primo monegasco a vincere un torneo Atp. Vacherot, 26 anni, ha anche ringraziato direttamente il 30enne cugino, i due sono figli di sorelle, per avergli aperto la strada del tennis, «se non fosse successo, non sarei qui oggi» e di fargli realizzare un sogno «che ora dividiamo insieme».

Vacherot è diventato quello con più bassa classifica far suo un Masters 1000, incassando inoltre quasi un milione di euro, circa il doppio di quanto aveva vinto finora in carriera. È un assegno due volte più pesante di quello vinto da Coco Gauff nell’altro torneo conclusosi oggi in Cina, il Wta 1000 di Wuhan, che la 21enne statunitense ha fatto suo battendo la connazionale Jessica Pegula.