×

Calcio, Serie B

Palermo da incubo, tracollo al Barbera: il Monza ne fa tre

I brianzoli aprono una crisi di prestazioni e di risultati cominciata con il ko di Catanzaro. Fischi del pubblico in uno stadio non stracolmo come nelle gare precedenti

Giovanni Finocchiaro

28 Ottobre 2025, 22:33

Palermo da incubo, tracollo al Barbera: il Monza ne fa tre

Il Palermo s’è sgonfiato. Dopo il ko di Catanzaro ha perso pure in casa nel duello tra aspiranti big con il Monza con un pesante passivo: 0-3. I rosanero, spinti da un pubblico eccezionale, ma sotto le 30 mila presenza (per la prima in questa stagione) hanno cominciato spingendo a più non posso, ma da metà del primo tempo è stato l'undici allenato da Paolo Bianco (ex collaboratore di De Zerbi, da qualche anno lavora però in proprio) ad assumere la padronanza delle azioni.

Il 2-0 suona come un campanello d'allarme al di là della posizione in classifica che fa scivola Ranocchia e soci verso le posizioni di rincalzo, quanto per la mancanza di reazione dopo lo svantaggio. Era capitato pure a Catanzaro, nella serata da incubo del Barbera s'è ripatuto.

Inzaghi inizialmente ha tenuto fuori Palumbo preferendo Gomes sulla trequarti, con la conferma di Le Douaron in avanti al posto di Brunori, collocato ancora in panchina. Il tecnico ospite Paolo Bianco ha ruotato gli attaccanti. Alla Favorita spazio per Keità e Ciurria alle spalle del confermato Mota.

I rosanero avevano cominciato a tutto spiano, Pohjanpalo con un tiro cross ha impegnato Thiam a una non semplice devazione, il tentativo di Ranocchia (20') è terminato alto. Poco dopo Gomes ha commesso una leggerezza perdendo palla e per poco il contropiede di Azzi non è stato capitalizzato da Mota. Al 35' il Monza è andato vicino al vantaggio con Obiang e soltanto una miracolosa deviazione di Joronen ha evitato il peggio. Ma è stato il prelugio del vantaggio brianzolo con Obiang che dalla difesa è stato abile a leggere una situazione favorevole nel lanciare Mota; l'attaccante ha vinto il duello con Peda saltando il portiere Joronen depositando in rete. Pessina e Mota hanno continuato ad assediare l'area avversaria ma non sono andati a segno.

Nella ripresa il Palermo non è riuscito a ripartire velocemente beccando il bis dal Monza dopo appena 5': il cross di Azzi ha tagliato tutta l'area piccola per il colpo di testa di Izzo. Inzaghi, a quel punto, ha spedito in mischia Palumbo, poi anche il baby Corona e finalmente Brunori (fuori Gomes, Le Douaron e Segre). E nei 20' conclusivi i rosa hanno assediato la trequarti avversaria, ma è stato ancora il Monza a sfiorare la marcatura con Ravanelli in mischia. Ancora cambi per il Palermo: Vasic per Augello, Blin per Ranocchia.

Corona ha avuto la palla del 2-1, ma in mischia non è riuscito ad accorciare, solo un errore di Azzi, in contropiede (palla calciata sul portiere) ha evitato il tracollo ai padroni di casa. Brunori ha cercato il secondo palo con una girata a u minuto dal 90': nulla da fare nonostante i sei minuti di recupero perchè prima del fischio finale Azzi, dopo che il Monza aveva pressato in modo insistente, ha firmato il 3-0 su assist di Colpani. Il Barbera non l'ha presa a genio e sono piovuti i primi fischi sulla squadra che dovrà ritrovarsi subito sabato 1 ancora in casa contro il Pescara alle 19,30.