La finale delle finali
Sinner vs Alcaraz, alle Finals di Torino l'ennesima sfida tra i giganti del tennis
Sta per iniziare la sfida che, nell'atto conclusivo della stagione tennistica, vede in campo il numero 1 e il numero 2 al mondo
Sinner vs Alcaraz: a Torino, per le Finals ATP, l’ennesimo scontro tra i due più forti tennisti dell’epoca “post Big Three” (ovvero Federer, Nadal e Djokovic, per quanto quest’ultimo sia ancora in attività e abbia rinunciato alle Finals di Torino). Si sono divisi equamente i 4 Slam, affrontandosi in finale tre volte (a Parigi, con vittoria dello spagnolo, a Wimbledon con vittoria dell’italiano, agli US Open di nuovo vittoria di Alcaraz). Un duopolio di dominio assoluto, che ha portato oggi nella “finale delle finali” all’ennesimo confronto. E alle Finals, atto finale della stagione con i migliori 8 tennisti della stagione, e ultimo torneo che assegna punti ATP (seguirà, tra i grandi appuntamenti, solo la Coppa Davis, alla quale Sinner ha già detto non parteciperà dopo le due vittorie nel 2023 e 2024) non è per nulla frequente vedere affrontarsi i primi due tennisti della classifica. L’ultima volta era accaduto nel 2016, quando si affrontarono Novak Djokovic e Andy Murray (il “quarto” dell’epoca dei Big Three) che vinse.
Il confronto, comunque finirà, non cambierà gli equilibri in classifica: Sinner, avendo vinto l’edizione dello scorso anno, deve “difendere” i 1.500 punti conquistati, mentre Alcaraz è già certo, comunque vada, di mantenere il primo posto in classifica. In ogni caso la sfida ha il sapore dell’ennesimo scontro epocale: i biglietti per la Inalpi Arena hanno raggiunto online anche i 2.500 euro. Il tutto nonostante Sinner e Alcaraz abbiano ancora rispettivamente 24 e 22 anni, e di sfide a questo livello per il futuro se ne attendono ancora molte. Un rapporto che è ben esemplificato anche da una battuta nei giorni scorsi durante una intervista in coppia rilasciata a CNN: «Ormai lo vedo più di mia madre ma non mi stanco mai».