Sport
Un Volley Modica altalenante cede in quattro set sul campo della capolista
La squadra del Castellana gestisce nella maniera più accorta le fasi topiche del match
Il Modica sul campo della capolista
Un'Avimecc Modica altalenante cede in quattro set sul campo della capolista Castellana. Questo il tabellino della gara.
BccTecbus Castellana 3
Avimecc Modica 1
Parziali: 25/22, 25/17, 20/25, 25/23
Bcc Tecbus Castellana: Pasquali 6, Cappadona 1, Chiapello 13, Picchi, Brucini 4, Orlando Boscardini 8, Casaro 21, Iervolino 18, Guadagnini (L1), n.e. Reale, Santostasi (L2), Pavani, Gianmarco Barretta. All. Giuseppe Barbone; Ass. Francesco Valente.
Avimecc Modica: Francesco Barretta 12, Raso, Bertozzi, Lugli 19, Putini 1, Chillemi 13, Cipolloni Save 1, Buzzi 9, Garofalo 4, Mariano 3, Nastasi (L1), n.e. Pappalardo (L2). All. Enzo Distefano; Ass. Manuel Benassi.
Arbitri: David Kronaj di Varese e Eustachio Papapapietro di Matera.
Un'Avimecc Modica a fasi alterne si arrende in quattro set al “PalaGrotte” di Castellana alla BccTecbus dopo 2h6' di lotta punto a punto, fatta eccezione per il secondo set.
I ragazzi di coach Enzo Distefano dopo aver iniziato bene hanno subito la reazione dei padroni di casa che sospinti dal grande tifo dei loro sostenitori sono riusciti nel quarto set a recuperare un gap di 6 punti e a portare a casa l'intera posta in palio.
I biancoazzurri della Contea iniziano bene (0/3), ma si fanno recuperare immediatamente il vantaggio, ma continuano a restare avanti nel punteggio (6/8) costringendo i giallorossi pugliesi a rincorrere. Quando ragazzi di Barbaro alzano i ritmi Lugli non riescono a tenere il passo e con un parziale di 5 – 10, si ritrovano sotto di 3 punti (16/13) a metà della frazione d'apertura. Coach Distefano prova a spronare i suoi ragazzi che accorciano le distanze (21/19), ma dopo 32' di gioco sono costretti a cedere il parziale 25/22.
Modica accusa il colpo, ma anche in apertura di secondo set resta in scia dei padroni di casa (8/7). Castellana prova ad allungare (16/13), ma un passaggio a vuoto dei siciliani permette loro di piazzare lo strappo che indirizza la seconda frazione di gioco (21/15). Modica non ci crede più e dopo 25' di gioco lascia disco verde ai loro avversari che con un netto 25/17 si portano sul 2 – 0.
Modica non ci sta e punta nell'orgoglio da coach Distefano al cambio di campo entra sul rettangolo di gioco con le giuste motivazioni. Il gioco diventa più fluido e Castellana va in sofferenza (3/8), ma non cede. A metà frazione, infatti, i pugliesi riescono a dimezzare lo svantaggio (13/16), ma i biancoazzurri restano concentrati e riescono prima a tenere a distanza i padroni di casa (17/21) e poi a riaprire la contesa con il 20/25 finale dopo 32' di gioco che vale il 2 – 1.
Modica parte bene anche nel quarto parziale e prova a scappare (4/8), ma Castellana torna a essere una macchina quasi perfetta e a metà frazione ha già quasi ricucito del tutto lo strappo (15/16). Iervolino e Casaro iniziano a essere più precisi sotto rete e permettono a Castellana di entrare avanti nel rettilineo finale (21/19). I pugliesi riescono a tenere i due punti di vantaggio fino alla fine e dopo 35' di lotta chiudono i conti 25/23 e portano a casa il successo pieno che permette loro di restare saldamente in vetta alla classifica. Modica si lecca le ferite, ma da martedì sarà pronta a ripartire. La stagione è ancora lunga, ma per raggiungere gli obiettivi che i biancoazzurri si sono posti bisogna cambiare registro e iniziare a sbagliare il meno possibile perchè le altre squadre che hanno gli stessi obiettivi del sestetto della Contea non sono disposte ad aspettare.