×

Precipita con il parapendio in territorio di Taormina, ricoverato a Messina: il video dei soccorsi in una zona impervia

Sono intervenuti i vigili del fuoco, personale del 118 e agenti del commissariato toarminese

Alfredo Zermo

30 Settembre 2025, 17:52

30 Settembre 2025, 17:52

Un incidente con il parapendio si è verificato oggi in territorio di Taormina: un uomo — decollato dalle alture sopra Letojanni — è precipitato in una zona impervia e ha richiesto un complesso intervento di soccorso. Il video dei soccorsi mostra il momento dell’elicottero atterrato non lontano dalla zona del recupero, che non è stata dei più facili.

Dinamica e soccorsi

Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo era decollato da un punto situato sulle alture sopra Letojanni e, per cause da accertare, ha perso il controllo del parapendio precipitando in una zona difficile da raggiungere via terra. I soccorsi hanno mobilitato vigili del fuoco di Letojanni, squadre del 118, uomini della polizia di Stato del commissariato di Taormina, oltre all'equipaggio di un elisoccorso.

L’elicottero è riuscito ad atterrare poco distante e, con l’ausilio di barella, ha caricato il ferito per trasferirlo al Policlinico di Messina. Fortunatamente, l’uomo non è in pericolo di vita, sebbene sia stato ricoverato.

La zona impervia ha reso più arduo l’accesso via terra, pertanto il coinvolgimento dell’elisoccorso è stato determinante per garantirne il recupero in tempi ragionevoli. L'uomo è stato ricoverato in prognosi riservata al Policlinico di Messina.

Precedenti simili in Sicilia

L’incidente odierno non è isolato: negli ultimi anni si sono registrati altri casi in zone del Messinese e in Sicilia.

  • Nel 2023, un parapendio è precipitato tra Castelmola e Taormina: l’istruttore coinvolto ha perso la vita, mentre la donna che era con lui è sopravvissuta.

  • Nell’agosto 2024, un 45enne di Taormina, Ernesto Cacopardo, ha subito un incidente dopo il decollo da Gallodoro: ha riportato fratture all’anca e al polso e ha richiesto il soccorso con elicottero. 

  • A febbraio 2024, un giovane è caduto con il parapendio poco dopo il lancio nei pressi di Gallodoro, nei pressi di Taormina, ed è stato soccorso in zona impervia dai vigili del fuoco e trasportato via elisoccorso.

  • A Milazzo, nel 2024, un pilota bolzanino è precipitato con il parapendio sulla costa: è deceduto in ospedale, mentre la figlia, che era con lui, è rimasta gravemente ferita. 

Questi episodi mostrano come il parapendio — pur essendo un’attività sportiva affascinante — comporti rischi significativi, soprattutto in territori montuosi o scoscesi dove il margine di errore è ridotto.