L'aereo di addestramento caduto a Sabaudia: chi sono i due piloti morti e perché la Procura militare ha aperto un'inchiesta
L'incidente nei cielo del Parco del Circeo, i corpi senza vita degli uomini a bordo trovati tra i rottami
Tragico incidente questa mattina nei cieli sopra il Parco Nazionale del Circeo, dove un velivolo militare dell’Aeronautica Italiana è precipitato durante una missione addestrativa, causando la morte dei due militari a bordo.
Le vittime sono il colonnello Simone Mettini, comandante del 70° Stormo di Latina dal luglio 2024, e il giovane allievo pilota Lorenzo Nucheli, di 19 anni e origine ciociara.
Chi sono le vittime
Simone Mettini, 48 anni, aveva assunto l’incarico di comandante del 70° Stormo dell’aeroporto militare di Latina Scalo nel luglio 2024, subentrando al colonnello Giuseppe Bellomo.
Originario di Forlì e residente ad Aprilia, l’ufficiale era molto stimato nell’ambiente militare per la solida esperienza maturata nel corso della sua lunga carriera, qualità che gli avevano valso il rispetto dei colleghi.
Mettini si dedicava alla formazione dei giovani piloti e, proprio durante un’attività didattica, si sarebbe verificato il drammatico incidente.
Lorenzo Nucheli aveva scelto da sempre di stare vicino alla sua comunità di Serrone nel Frusinate, prima come volontario della protezione civile e poi arruolandosi nell'Aeronautica Militare, dove stava seguendo il percorso per diventare pilota. Figlio dell'ex sindaco e consigliere comunale Natale, il ragazzo era molto conosciuto e stimato nel suo paese.
Lorenzo Nucheli e Simone Mettini
Il velivolo biposto T-260B è caduto in un’area boschiva tra Migliara 49 e Cerasella, zona impervia vicino a una delle entrate del Parco Nazionale del Circeo, a circa quattro chilometri dalla statale Pontina.
I soccorsi sono intervenuti tempestivamente: vigili del fuoco, carabinieri e protezione civile hanno spento le fiamme dell’aereo e recuperato i corpi senza vita dei due militari. A seguito della perdita di contatto con la torre di controllo dell’aeroporto Comani, elicotteri delle forze dell’ordine hanno individuato i rottami ancora in fiamme.
La Procura Militare di Roma, coordinata dal procuratore Antonio Sabino, ha aperto un fascicolo e attende la prima informativa per avviare l’indagine volta a chiarire le cause dell’incidente e verificare eventuali profili di competenza penale.
L’Aeronautica Militare ha espresso profondo cordoglio per la perdita dei due uomini e ha comunicato che il Capo di Stato Maggiore, Generale di Squadra Aerea Antonio Conserva, si è stretto in vicinanza alle famiglie delle vittime e all’intera Forza Armata. È stata annullata la prevista esibizione delle Frecce Tricolori a Milano, parte delle celebrazioni per il centenario della presenza dell’Aeronautica nella città.