Roma, il momento del crollo della Torre dei Conti nel cuore dei Fori Imperiali: paura tra i turisti, operai sotto le macerie
Lunedì mattina, intorno alle 11:20, una porzione della Torre dei Conti, struttura medievale in ristrutturazione situata in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma vicino ai Fori Imperiali, è parzialmente crollata causando il ferimento di più operai. Quattro persone sono state soccorse dai vigili del fuoco e liberate dalle macerie, tra cui un operaio di 64 anni che ha riportato un trauma cranico ed è stato trasportato in codice rosso all’ospedale San Giovanni. Altri due feriti, con traumi lievi, hanno rifiutato il ricovero.
Dopo il crollo, tre operai rimasti bloccati in alto sulle impalcature sono stati messi in sicurezza e recuperati con un’autoscala dai vigili del fuoco. Un altro operaio si trova ancora sotto le macerie, ma è vigile e risponde agli operatori. Sul posto sono intervenuti rapidamente anche carabinieri, polizia locale, il Nucleo ispettorato del lavoro e tecnici della Asl per circoscrivere l’area e condurre le indagini sulle cause del cedimento. L’area è stata messa in sicurezza e il traffico pedonale e veicolare è stato interdetto per agevolare i soccorsi.
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il ministro della Cultura Alessandro Giuli e i vertici della Sovrintendenza capitolina si sono recati sul luogo dell’incidente. Le indagini sono in corso per chiarire con esattezza le cause del cedimento e accertare eventuali responsabilità, mentre continua il monitoraggio e lo scavo tra le macerie per assicurare l’incolumità di tutte le persone coinvolte.
Il crollo ha destato preoccupazione data la posizione centrale e storica della Torre dei Conti, un edificio medievale di grande valore architettonico attualmente interessato da lavori di restauro finanziati anche con fondi pubblici.