La vertenza
Consorzi di bonifica e forestali, i sindacati confermano la fiducia in Sammartino: «Impegni precisi»
Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil Sicilia hanno incontrato l'assessore regionale all'Agricoltura dopo che il tema nei giorni scorsi era stato al centro di uno scontro con il deputato ArsMpa Lombardo
Dopo le polemiche dei giorni scorsi sulle stabilizzazioni nei consorzi di bonifica, che ha visto protagonisti il deputato regionale Mpa Giuseppe Lombardo e il vicepresidente della Regione e assessore all'Agricoltura Luca Sammartino, i sindacati confederati Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil Sicilia confermano la fiducia all’assessore. Oggi, nel corso di un incontro, «sono stati confermati impegni precisi - riferiscono i segretari regionali dei tre sindacati Tonino Russo, Adolfo Scotti ed Enzo Savarino - per i forestali, per i lavoratori dell’Esa e per quelli dei consorzi di bonifica».
«Ai sindacati è stato assicurato che nella finanziaria regionale saranno previsti per i forestali 41 milioni per aumentare le giornate di lavoro in tutte le fasce. E’ un primo passo verso la riforma - commentano i segretari di Flai, Fai e Uila - che auspichiamo giunga presto in modo che tutti i forestali possano arrivare a due di fasce di garanzia occupazionale». C'è inoltre, ha riferito Sammartino, un emendamento alla finanziaria per la stabilizzazione dei lavoratori dell’Esa, «una battaglia che va avanti da tanto tempo».
Per i lavoratori dei consorzi di bonifica «si tratta - affermano Russo, Scotti e Savarino - di proseguire nel percorso già avviato con le variazioni di bilancio, con assunzioni in modo da coprire al 100% le piante organiche, garantendo 23 giornate a tutti nell’immediato per passare poi a 156 giornate. Si tratta di avviare le procedure per quanto già stabilito». Soddisfatti i sindacati che riconoscono all’assessore Sammartino la sua attenzione ai comparti in questione.

